3 validi motivi per cui dovresti avere piu’ di un conto corrente se vivi a Londra

Tuttavia anche il piu’ metodico e
ligio al dovere tra di noi, vedendo crescere man mano una bella sommetta sul
proprio conto corrente, potrebbe essere tentato, dopo tanto risparmio e sacrificio,
di fare qualche passo piu’ lungo della gamba e con un solo click su Amazon,
mandare in fumo mesi e mesi di risparmi.
Ma il risparmio fine a se stesso
non e’ il solo scopo per il quale diviene necessario avere piu’ di un conto
corrente!
![]() |
il logo del sistema di garanzia dei depositi |
Una importante premessa, prima di
parlarvi dei 3 vantaggi di avere piu’ di un conto corrente, ed affidare il
vostro denaro ad un istituto finanziario, assicuratevi che l’istituzione cui
affiderete i vostri soldi rientri nello schema europeo di protezione dei
depositi ( che in UK si chiama FSCS), che garantisce i depositi per importi
fino a 85’000,00 £ in caso di insolvenza dell’istituto
finanziario.

Avere piu’ di
un conto corrente, quindi, ci consente di :
1) Automatizzare
i pagamenti
Sappiamo tutti che la vita in
questa citta’ puo’ essere frenetica, e tenere il passo con i vari impegni presi.
Salvo che non ci si possa permettere un assistente personale, risulta
complicato persino tenere fede a tutti gli impegni economici assunti per tempo.
Cio’ e’ tanto piu’ vero quando si
tratta di spese fisse e prevedibili nell’importo.
Un primo consiglio e’ quindi
quello di aprire un conto corrente relative alle sole spese fisse. Sul conto
principale, in cui viene accreditata la vostra busta paga, impostate
automaticamente un pagamento verso il conto delle spese fisse. In questo modo,
compiendo una sola volta l’operazione di calcolo, avrete un deposito fisso su
questo conto, sul quale vi bastera’, poi impostare I pagamenti automatici. Tale
operazione, sopratutto se portata Avanti assieme al “paga prima te stesso”
(vale a dire il vero ed unico modo di risparmiare), aiuta a tenere sotto
controllo I cordoni della borsa e non mancare un solo pagamento : cosa alquanto
utile se intendete dare crescita stabile al vostro credit score!
2) Pagare
prima voi stessi
Aprire un conto destinato a
tenere da parte, in forma liquida ed immediatamente accessibile i vostri
risparmi, aiutera’ a mettere da parte piu’ agevolmente il denaro necessario per
il prossimo investimento, la prossima vacanza o il prossimo gadget tecnologico…
Quello di “pagare prima se stessi” e’ il motto base de “L’uomo piu’ ricco diBabilonia” di Clason e l’apertutra di un conto corrente parallelo a quello su
cui vi accreditano il paycheck, ed automatizzando un trasferimento di fondi dal
conto principale a questa cassaforte alternativa porta due vantaggi:
a.
da un lato sottrae le somme da risparmiare all’importo
disponibile da spendere per tutto il resto, saremo, quindi, psicologicamente
pronti a spendere solo il rimanente, lasciando intatta la parte di paga che
intendiamo risparmiare;
b.
dall’altro impostare questo pagamento automatico,
vi aiuta a “scordarvi di queste somme”, evitando la “fatica decisionale” di
impostare ogni volta il pagamento della somma che volete risparmiare: anche in
questo caso, quindi, meno fatica e veri risultati!
3) Non
tenere tutte le uova nello stesso paniere

E non mi riferisco al fatto che
vedendo meno soldi da spendere su di un conto destinato solo a questa opzione
tendiamo a spendere meno… mi riferisco proprio ad una questione di proteggere i
nostri soldi quando capita di fare acquisti in mercatini, on line o in vacanza:
usare la debit card collegata al conto principale, puo’ essere rischioso,
pensate alle ipotesi in cui vi venga sottratto il portafogli o vi venga clonata
a seguito di un incauto acquisto.
Avendo una sola carta da
destinare alle spese, e quindi portare solo questa carta quando si esce a fare
compere con un solo importo precaricato, o caricarla al momento quando
procediamo a fare acquisti on line, mette “in quarantena” il conto principale,
isolandolo da possibili spese non autorizzate e lasciandoci liberi di girare
per mercatini e localita’ turistiche e fare acquisti on line. Nella peggiore
delle ipotesi perderemo poche sterline sul totale e ci bastera’ bloccare la
carta e richiederne una nuova!
E voi? Che strategia usate ?
Preferite un conto unico e separare I fondi per spese e risparmi tramite sotto
conti come con I Vault di Revolut, o preferite il caro vecchio contante?
Raccontate la vostra esperienza
nei commenti e ricordatevi di iscrivervi al blog per rimanere aggiornati sui
prossimi post ed approfondimenti!
Commenti
Posta un commento