Diventa imprenditore di te stesso... il prima possibile!
Qualche giorno fa vi ho
aggiornato con quello che accadeva.
Beh, a distanza di poco più di un anno mi
ritrovo più o meno nella stessa situazione di uno dei miei primi articoli sul
blog (qui l’articolo): cercare un lavoro.
Oltre alla classica maratona di invio
di cv, ne sto approfittando per resuscitare un po’ tutti i miei social (oltre
al profilo Instagram relativo a questo blog, anche quelli relativi alla mia
passione per le fotografie, in particolare questo). Ed in tutto
questo, mentre revisionavo il materiale caricato, ho notato che sarebbe stato
bello stampare quelle foto, magari organizzandole in modo da raccontare una
storia.
![]() |
Ecco come si presenta nelle mie stories su Instagram |
A questa idea si è anche aggiunta
l’opportunità offerta da Saal Digital UK di poter stampare un fotolibro del valore
di circa 50£ per sole 6£.
Il gioco è stato presto fatto. Le
foto le avevo già selezionate (ci sono siti che consentono di stampare
determinati quantitativi in maniera totalmente gratuita, quindi è stato ben
semplice selezionare le mie preferite e procedere con l’impaginazione). Ed il
risultato è arrivato a casa oggi: ne sono fiero!
Il bello della fotografia
digitale è la quantità praticamente infinita di foto che possono essere scattate,
praticamente a costo zero, ma il piacere di avere una copia fisica delle foto,
e soprattutto vederle susseguirsi in “una storia”, assegna a queste immagini un
significato diverso, rispetto all'istante in cui sono state scattate.
![]() |
Richard Branson, in fin dei conti, è una valida fonte di ispirazione, data la natura del post. |
Cosa c’entra questo discorso con
un blog relativo alla finanza personale ?
È presto detto: sebbene sia vero
che spesso la via più semplice per ottenere un reddito sia quella di
effettivamente procedere con la ricerca di un lavoro, nulla vieta di
monetizzare una delle nostre passioni. In fin dei conti già faccio così con la
fotografia di stock (ed a proposito: a gennaio ho riscosso per la terza volta i
proventi del mio, al momento piccolo, portfolio).
Ed allora, durante questi giorni,
ho cominciato a cercare e farmi recapitare dei campioni e delle prove di stampa
per valutare la qualità fotografica di una eventuale auto-pubblicazione. In parole povere sto cominciando ad attuare un approccio più imprenditoriale alla mia passione.
In fin dei conti, nella maggior
parte dei casi, pubblicare un libro (o, in questo caso, un fotolibro) è un modo
per poter cominciare a sviluppare un proprio business, o come insegna Ferris
nel suo libro (qui l’articolo), una proprietà intellettuale scalabile che
potenzialmente ci consente di guadagnare anche mentre siamo in vacanza (o, nel
mio caso, senza lavoro).
Sarà un successo? Io spero di si,
nel frattempo l’invio convulsivo di curriculum continua, sperando cessi presto.
E voi ? State programmando degli
altri sistemi complementari al vostro lavoro per aumentare la vostra
indipendenza finanziaria ? Commentate e fatemi sapere cosa ne pensate.
Io vi do appuntamento al prossimo post, vi invito ad aiutarmi a superare questo periodo di difficoltà usando i referral link di Amazon (presenti negli altri post) per i vostri acquisti ed invitandovi ad usare il mio link di invito su Revolut qualora la mia recesione (presente in questo post) vi abbia convinto.
Commenti
Posta un commento