3 Consigli che puoi subito mettere in pratica leggendo “L’uomo più ricco di babilonia”

Ma leggere questi libri non basta, bisogna passare al metterli in pratica!
Qui ho evidenziato 3 passaggi che
possiamo tutti applicare immediatamente, anche mentre leggiamo le 200 pagine circa
di cui è composto questo affascinante “manualetto”.
1)
paga
Prima Te Stesso
Quando si pensa al risparmio, lo
intendiamo sempre come “spendere poco perché ciò che rimane va messo da parte”. Tuttavia, quando prendiamo il nostro benamato
paycheck, dopo le tasse, le nostre spese ed un po’ di sana shopping therapy non
rimangono che briciole da destinare ai nostri risparmi.
Questo modo di intendere il
risparmio, a lungo andare, genera non solo scarsi risultati, ma mina anche la
volontà più ferrea: il processo di accumulo di somme da destinare ad investire
in modo da creare ricchezza diventa ancora più lento se destiniamo solo le
briciole a questo processo.
Ciò implica la necessità di un
approccio differente al problema al risparmio in generale: dobbiamo cominciare
a pagare per primi noi stessi!
Ne “L’uomo più ricco di Babilonia”,
Clason ci offre questo consiglio: ogni qualvolta riceviamo una somma di denaro
a seguito del nostro lavoro o per qualsiasi altro evento della nostra vita,
dovremmo destinare almeno 1/10 di quelle somme di denaro per riempire i nostri
salvadanai, senza mai spenderle.
Dopo aver salvato questo denaro,
toccherà svolgere il nostro dovere di cittadini, pagando le tasse ed onorando i
nostri impegni economici (alias pagare i debiti) nelle misure concordate, ed
infine goderci tutto il resto senza remore.
Ovviamente questa percentuale
potrebbe variare di volta in volta, ma man mano che il nostro “porcellino”
diventa via via più pesante noteremo che questo pian piano somiglierà via via
ad una “busta paga” aggiuntiva, da usare per investire nel momento e nel modo che
riteniamo più opportuno (anche se spesso, nel mondo della finanza, si dice che “il
giorno ideale per investire è ieri”).
Uno dei sistemi più efficaci per realizzare questo primo
obiettivo è tenere le “uova” in panieri diversi... come descritto in questo articolo.
2)
Metti
il denaro a Lavorare per TE

Ricordate sempre di investire
solo ciò che siete disposti a perdere, ogni investimento è rischioso, quindi
non prendete rischi non necessari.
Nel documentarvi informatevi su
cosa state investendo, i pro ed i contro dei singoli sistemi di investimento, se
è possibile disinvestire in tempi rapidi e con quale perdita economica, sul
soggetto cui eventualmente affiderete il vostro denaro e sulle tempistiche dell’investimento.
Solo in questo modo affronterete il rischio con la dovuta fermezza e troverete
le soluzioni migliori per minimizzarlo.
3)
Siate
Umili
Documentarsi su di un
investimento, sui suoi profili di rischio e sul suo funzionamento in generale,
non ci dona dei superpoteri. Ci sarà sempre qualcuno più esperto di noi in un
determinato settore cui dovremo rivolgerci, dopo aver fatto la nostra parte,
per richiedere consiglio o semplicemente sentire la sua opinione sulla nostra
analisi della situazione. Ma non solo: studiare e documentarci ci aiuterà a
spiegare meglio, con il linguaggio giusto le nostre esigenze ed anche capire se
il nostro consulente sta veramente lavorando per i nostri interessi o solo per
la commissione.
In ogni caso, fino a quando non
si accumulerà abbastanza esperienza, ascoltare chi è già più esperto, chi ha
già avuto modo di sbagliare ed imparare dai propri errori, non solo renderà
molto più semplice superare o confermare le nostre paure, ma ci aiuterà anche a
rendere più agevole scalare la “curva della conoscenza” di una determinata
materia aiutandoci a concentrarci su rendere molto più profonde le nostre
conoscenze ed accumulare ancora più “ pratica.

Sperando che questo articolo vi
piaccia, vi invito a iscrivervi al blog e “followarlo” per rimanere sempre
aggiornati sui prossimi articoli, a me non rimane che augurarvi un buon fine
settimana e darvi appuntamento al prossimo articolo!
Se siete interessati ad approfondire la lettrua, vi lascio l'affiliate link di amazon https://amzn.to/2LeNiPn , in questo modo potrete, senza nessun sovrapprezzo per voi, aiutare il blog a crescere!
Commenti
Posta un commento